Il contributo elaborato dal Prof. Lucio Imberti, Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Bergamo, offre un sunto della pregevole relazione tenuta dal medesimo in occasione del convegno “La gestione del rapporto di lavoro nell’impresa in crisi”, organizzato dall’Associazione il 21.11.2024 e costituisce un interessante approfondimento circa le novità in ambito giuslavoristico […]
La rassegna prosegue con il contributo redatto dalla Dott.ssa Veronica Marrapodi, Giudice della Prima Sezione civile del Tribunale di Bergamo, che offre uno spunto interessante di riflessione circa le “raccomandazioni internazionali sulla formazione e sensibilizzazione dei professionisti sul tema della violenza di genere e domestica”, con particolare riguardo al ruolo dell’Avvocato.
La rassegna prosegue con il contributo elaborato dall’avvocato Massimo Foglia, Associato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Bergamo, che offre un approfondimento sul danno da nascita indesiderata, ripercorrendo gli ultimi approdi normativi, giurisprudenziali e dottrinali, che inevitabilmente si intrecciano ad interrogativi etici”.
La rassegna prende avvio con il contributo del Dott. Vincenzo Scibetta, Presidente della seconda Sezione civile del Tribunale di Bergamo, crisi d’impresa ed esecuzioni forzate, avente ad oggetto il Consiglio Giudiziario, organo territoriale di autogoverno con funzione anche consultiva del Consiglio Superiore della Magistratura. Organi, questi, che, nella loro costituzione, vedono la compresenza di Magistratura ed Avvocatura.